Corsadellanima

"Nel blog l'altro può firmare nel tuo testo, esiste uno spazio per chiunque decida di arrivare"

Pagine

  • Home page
  • Laboratorio di scrittura
  • Photogallery
  • Photogallery 2

lunedì 28 marzo 2016

L'uomo dei grammofoni






cliccare www.marioantonorefice.eu
Continua a leggere...»
Pubblicato da Mario Anton Orefice alle 21:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2017 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ▼  marzo (1)
      • L'uomo dei grammofoni
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (32)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (47)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (80)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (118)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2010 (100)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2009 (160)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2008 (93)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (16)

www.marioantonorefice.eu

Mario Anton Orefice
Visualizza il mio profilo completo

Top ten ... e 700 post in archivio

  • Città inconfessabili
    In questo quattro novembre piovoso come altri si apre a Venezia il convegno “Le città inconfessabili”, organizzato dall’Istituto Ramon Llu...
  • Ferite narcisistiche
    "...Freud ha visto bene le implicazioni di questo portare l'inconscio in primo piano quando ha parlato delle tre gran...
  • Il malinteso
    “Il mondo va avanti unicamente in base al Malinteso. Attraverso l’universale Malinteso tutti si trovano d’accordo. Poiché, se per disgrazia ...
  • No me meuve, mi Dios, para quererte
    Soneto A Cristo crucificado No me meuve, mi Dios, para quererte el cielo que me tienes prometido, ni me mueve el infierno tan temido para d...
  • Il Libro del Sarto
    Un fashion magazine del Rinascimento, un catalogo di moda, un “atelier portatile”. Il libro del Sarto è un codex dei  primi anni Qua...
  • L'autismo raccontato da Lucio Moderato
    “Che Le mamme frigorifero, fredde, anaffettive, generino autismo è una balla colossale." Parte in quarta Lucio Moderato uno dei m...
  • Il non ascoltare
    A ben vedere, che una grave malattia colpisse la parola era chiaro da tempo: per esempio nel linguaggio politico s'è verificato un impov...
  • Quello che non ti aspetti è:
    - chiamare l’ultimo dell’anno un albergo del centro di Torino e trovare una camera libera; - che la camera abbia le pareti arancioni e ver...
  • Luftmensch
    La curiosa parola tedesca Luftmensch è composta da Luft-aria e Mensch-uomo, cioè alla lettera significa uomo dell'aria. Nel saggio ...
  • Sisifo, Tantalo, Issione
    Ci sono tre miti greci che interpretano in modo acuto la condizione umana, il nostro continuo raggiungere e perdere qualcosa senza poterci m...

Twitter

Tweets di @AntonOrefice
Scrittura creativa, professionale, libri

Promuovi anche tu la tua Pagina

Blogroll

  • Studiodiscrittura
  • Spinoza
  • Ritmi e danze dal mondo
  • Mestierediscrivere
  • Italianialondra
  • http://www.listsofnote.com/
  • http://www.liquida.it
  • http://pinkmartina.wordpress.com
  • http://cosedalibri.blogspot.com/
  • Gruppokrisis
  • Colleinblog
  • Beppeblog
  • Annachef

Il blog

È un po' come scrivere una "cartolina", diciamo che in media una mezz'ora al giorno o ogni due può bastare, qualche volta la sera, altre il sabato o la domenica, il lato interessante per chi scrive è che il blog è un luogo che ti chiama a scrivere proprio perché nessuno te lo chiede, almeno io ho fatto questa esperienza, certo se arrivassero commenti da centinaia di persone le cose cambierebbero, ma a quel punto diventerebbe un lavoro...e non più un divertissement (et voilà il francese che compare a dar lustro alla frase), e poi ci sono delle analogie interessanti con il concetto di ospitalità descritto in un articolo di A.A. su Derrida, che potrebbe essere riscritto così: "Nel blog l'altro può firmare nel tuo testo, esiste uno spazio per chiunque decida di arrivare, fuori da qualsiasi orizzonte di attesa, il blog va nella direzione dell'ospitalità..." .

Iscriviti a Corsadellanima

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Tabarka

Blu e bianco sono i colori di questa piccola insenatura nel nord della Tunisia. Mi hanno colpito le facce dei vecchi scritte dal sole e dalle rughe, i colori del mare e del cielo, e il vento leggero e fresco della sera.
Tema Filigrana. Powered by Blogger.